Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

Canestrelli


 
I canestrelli sono biscotti a forma di fiore bucato, tipici di numerose zone dell'Italia, ma sono particolarmente diffusi in Piemonte e in Liguria. Sono friabili, burrosi e cosparsi di zucchero a velo, sono adatti per ogni momento dolce della giornata.
Sono ottimi accompagnati con un buon caffè, cioccolata calda o tè esistono varianti e forme diverse a seconda delle regioni vengono anche leggermente aromatizzati.

Canestrelli are flower-shaped biscuits with holes, typical of many areas of Italy, but are particularly widespread in Piedmont and Liguria. They are crumbly, buttery and sprinkled with icing sugar, they are suitable for any sweet moment of the day.

They are excellent accompanied with a good coffee, hot chocolate or tea. There are different variants and shapes depending on the regions they are also slightly flavored.

Squares Jammy Dodgers




Delicious biscuits with cherry jam suitable for any occasion, with a good cup of tea or coffee. Different shapes can also be made and jams can be used at will.

Pasta frolla all'olio



Questa frolla, può essere adatta anche per chi è intollerante a uova o latticini. Può essere impiegata nella realizzazione di biscotti, crostate, mignon alla frutta o piccole tartellette.

This shortcrust pastry can also be suitable for those who are intolerant to eggs or dairy products. It can be used in the production of biscuits, tarts, fruit mignon or small tartlets.


Petit Four al cioccolato con mandorla e nocciola

Con il termine Petit Four si intende la piccola pasticceria tipicamente francese generalmente consumata alla fine di un pasto o servita come dessert.
Il nome deriva dal francese petit four che significa "piccolo forno"
Nella pasticceria francese, i piccoli dolci assortiti di solito sono chiamati, mignardines, mentre i biscotti duri al burro vengono chiamati petit fours.

In questa mia versione ho aggiunto il cacao nell'impasto e una nocciola di guarnizione.

The term "Petit Four" refers to the typically French small pastry generally consumed at the end of a meal or served as a dessert.
The name derives from the French "petit" four which means "small oven"
In French pastry, small assorted sweets are usually called, mignardines, while hard butter biscuits are called petit fours. In this version of mine I added the cocoa in the dough and a hazelnut topping.



Black & White Biscuits



  Questi biscotti bicolore con un goloso ripieno al cioccolato sono ottimi per colazione o merenda nutriente accompagnati da una tazza di caffè, cappuccino o con del té oppure per arricchire accompagnata con una cioccolata calda e panna.

  These two-tone biscuits with a delicious chocolate filling are excellent for breakfast or a nutritious snack accompanied by a cup of coffee, cappuccino or tea or to enrich accompanied with hot chocolate and whipping cream.

savoiardi


 Questi deliziosi biscotti leggeri e salutari, prendono il nome da una famosa casata reale di Savoia. Sono semplici, versatili e dalla consistenza spumosa; sono molto semplici da realizzare ed oltre ad essere adatti da inzuppo nel té, caffè o latte, sicuramente ad esso viene riconosciuto il merito di un famosissimo dolce, quale il tiramisù.
 These delicious light and healthy biscuits are named after a famous Savoy royal house. They are simple, versatile and with a frothy consistency; they are very simple to make and in addition to being suitable for soaking in tea, coffee or milk, the merit of a famous dessert such as tiramisu is certainly recognized.

Nutella Biscuits


Deliziosi biscotti di pasta frolla arricchiti con la nutella, davvero irresistibili.
La pasta frolla è un impasto dolce che, dopo la cottura in forno, assume un aspetto friabile; l'ingrediente più importante è il burro. Viene preparata con diverse tecniche a seconda del dolce che si vuole realizzare, infatti è molto utilizzata nella pasticceria professionale per la sua versatilità, si possono realizzare: pasticcini, torte, crostate farcite con marmellata, confettura, cioccolato e creme. Sono dolci così buoni che vengono preparati abitualmente anche a livello casalingo, i più classici sono le crostate e i biscottini.


Delicious shortbread biscuits enriched with nutella, truly irresistible.
Shortcrust pastry is a sweet dough which, after baking, takes on a crumbly appearance; the most important ingredient is butter. It is prepared with different techniques depending on the dessert you want to make, in fact it is widely used in professional pastry for its versatility, you can make: pastries, cakes, tarts stuffed with marmalade, jam, chocolate and creams such as cream patisserie or whipped cream. They are desserts so good that they are usually prepared also at home, the most classic are tarts and biscuits.

biscotti lagaccio




Biscotti del lagaccio sono biscotti per la prima colazione ottimi per l'inzuppo nel caffè latte, tipici della tradizione Genovese. Prendono il nome dal quartiere, appunto il Lagaccio, dove anticamente nasceva il biscottificio dove venivano prodotti.
La sua origine è molto semplice, era un pane a filone tagliato a fette e tostato in modo che si conservasse meglio, arricchito con i semi di anice per dare più gusto.

The lagaccio are biscuits for breakfast, excellent for soaking in milk coffee, typical of the Genoese tradition. They take their name from the neighborhood, precisely the Lagaccio, where in the past the biscuit factory where they were produced was born.
Its origin is very simple, it was a loaf of bread cut into slices and toasted so that it kept better, enriched with anise seeds to give more flavor. 

baci di Alassio


 
Sono dolcetti dal cuore tenero il loro nome deriva dalla città ligure di Alassio, risalgono al 1910.
Questa versione prevede anche l'uso della presenza delle mandorle.

They are sweets with a soft heart, their name derives from the Ligurian city of Alassio in North Italy, dating back to 1910.
This version also includes the use of the presence of almonds.

nocciolini di Chivasso



I nocciolini di Chivasso sono dolcetti a forma di bon bon, a base di meringa e nocciole.
La loro particolarità è di essere leggeri, provateli e vi accorgerete che dopo averne assaggiato uno non ci si può più fermare, uno tira l'altro. Una ricetta molto semplice dal successo assicurato.

The peanuts of Chivasso (Italian city) are bon bon-shaped sweets, based on meringue and hazelnuts.
Their peculiarity is to be light, try them and you will find that after tasting one you can no longer stop, one leads to the other. A very simple recipe with guaranteed success. 



biscotti con farina di riso




Questi biscotti genuini, di facile realizzazione, hanno un aspetto rustico e sono ideali per la colazione. Si prestano ad essere inzuppati nel latte o nel Tè. Vi posso assicurare che i bambini ne andranno matti e non solo!
These genuine biscuits, easy to make, have a rustic look and are ideal for breakfast. They are suitable for being drenched in milk or tea. I can assure you that children will go crazy and not only!

mignon di frolla integrale con ganache e fragole



Questi dolcetti sono una prelibatezza e una tentazione, da mangiare in un sol boccone. La frolla integrale fa da contorno al giusto contrasto della ganache al cioccolato fondente con la fragola.
These sweets are a delicacy and a temptation, to be eaten in one bite. The wholemeal shortcrust pastry surrounds the right contrast of the dark chocolate ganache with the strawberry.

losanghe al caramello muscovado



Lo zucchero Muscovado è un tipo di zucchero (di canna) non raffinato, con un forte sapore di melassa, è molto scuro e leggermente più granuloso e appiccicoso rispetto alla maggioranza degli zuccheri di canna; può essere usato in varie ricette dove normalmente è previsto zucchero di canna.
In questa ricetta lo usiamo per realizzare dei buonissimi biscottini a forma di losanga, caratterizzati da un sapore deciso e una consistenza friabile superiore della solita frolla.

Muscovado sugar is a type of unrefined (cane) sugar, with a strong molasses flavor, it is very dark and slightly grainy and sticky compared to most cane sugars; it can be used in various recipes where brown sugar is normally provided.

In this recipe we use it to make delicious lozenge-shaped biscuits, characterized by a strong flavor and a crumbly consistency superior to the usual shortcrust.

canestrelli senza uovo


 Sono prodotti tipici della Liguria e del Piemonte solitamente la loro forma ricorda quella di un fiore e sono ricoperti di zucchero a velo.
La loro origine pare sia antichissima addirittura nel tempo del Medioevo dove venivano chiamati “Nebule”.
Venivano offerti in occasione di matrimoni, battesimi, feste religiose o carnevalesche. Adatta per la colazione ma soprattutto adatti a chi è allergico alle uova.
They are typical products of Liguria and Piedmont usually their shape resembles that of a flower and are covered with icing sugar.
Their origin seems to be very ancient even in the Middle Ages where they were called "Nebule".
They were offered on the occasion of weddings, baptisms, religious or carnival celebrations. Suitable for breakfast but above all suitable for those who are allergic to eggs.

caserecci al latte condensato e nocciole



Questi biscottini fatti a mano nascono dall'esigenza di fare qualcosa di nuovo con alcuni ingredienti che avevo a disposizione in frigorifero, ho deciso di realizzarli senza l'utilizzo delle uova.
Il risultato devo dire mi ha sorpreso, sono morbidi e molto simili ai baci di dama, il latte condensato gli conferisce quel tocco in più.
Sono facili da realizzare e non occorre alcuno stampo per cui il nome caserecci.

Ingredienti:


170 g di latte condensato
170 g di farina di nocciola
170 g di farina 00
100 g di burro ( a temperatura ambiente )
80 g di zucchero
un pizzico di sale
una bustina di lievito
una bustina di vanillina


Procedimento:


Prendete una boule di media grandezza e lavorate con le dita il burro assieme allo zucchero, aggiungete poi il latte condensato, la vanillina,il pizzico di sale, il lievito, la farina di nocciola e la farina 00.
Lavorate gli ingredienti assieme come per fare una pasta frolla, formate una palla che andrete a mettere in mezzo ad un foglio di carta da forno schiacciatela leggermente e mettetela a raffreddare almeno per 30 minuti in frigorifero.

 

Trascorso il tempo necessario a raffreddarla prendete la pasta e formate delle palline grandi come una noce, dividetele poi a metà e con le dita formate come delle mezze lune lasciando leggermente più alta la parte centrale.
Non vi preoccupate se non saranno perfette non lo devono essere, vedrete che in cottura su abbasseranno per cui lasciate abbastanza spazio tra una e l'altra.
Ponete le mezze lune in una teglia foderata con carta da forno e infornate a 170/175 gradi forno statico fino a che non avranno raggiunto un colore leggermente tostato.



paste di meliga



   Le paste di meliga sono un biscotto frollino tipico del Cuneese. Sono dolci a base di farina di frumento, e farina di mais. Sono semplici e facili da preparare, solitamente di forma circolare o rettangolare, preparate con una sacca da pasticcere con bocchetta a stella che lascia sul biscotto le caratteristiche striature. Ottime per la prima colazione o per una pausa pomeridiana con caffè o Tè.

Meliga pastries are a typical shortbread biscuit from the Cuneo area. They are sweets made from wheat flour and corn flour. They are simple and easy to prepare, usually circular or rectangular in shape, prepared with a pastry bag with a star nozzle that leaves the characteristic streaks on the biscuit. Excellent for breakfast or for an afternoon break with coffee or tea.

omini di pan di zenzero



Gli omini di pan di zenzero o gingerbread sono nati in Armenia, per poi essere esportati in Europa dai Monaci armeni nel 992 d.C. per poi diffondersi successivamente in Francia e in Germania.
Vengono preparati con diverse spezie a seconda della zona ovviamente l'ingrediente principale resta sempre lo zenzero.

Gingerbread or gingerbread men were born in Armenia, and then exported to Europe by Armenian monks in 992 AD. and then spread to France and Germany.
They are prepared with different spices depending on the area of course the main ingredient is always ginger.