Visualizzazione post con etichetta traditional. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta traditional. Mostra tutti i post

Brioche con tuppo



La brioche con il tuppo è un tipico dolce al forno siciliano, molto diffusa anche nel resto del Mezzogiorno d'Italia, dalla forma tondeggiante e sono molto soffici, ottime per colazione o merenda.
Si è soliti per tradizione mangiarle farcite con il gelato o in accompagnamento alla granita, ma sono ottime anche farcite con crema pasticcera al limone.

The brioche with "tuppo" is a typical Sicilian baked dessert, very common also in the rest of Southern Italy, with a rounded shape and they are very soft, excellent for breakfast or snack.
Traditionally, it is customary to eat them stuffed with ice cream or to accompany "granita", but they are also excellent stuffed with lemon custard.

Focaccia





La focaccia classica di Genova, meglio conosciuta come focaccia alla genovese (in lingua ligure a fugàssa), è una specialità tipica della cucina ligure, una sorta di pane piatto alto massimo 2 cm si distingue perché, prima dell'ultima lievitazione viene spennellata con un'emulsione composta da olio extra vergine di oliva, acqua e sale, la si può consumare già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo o antipasto.

La focaccia è preparata in diverse città italiane, talvolta con modifiche rispetto a quella tradizionale genovese. A Genova, dove è nata, è prodotta con la ricetta tradizionale, così come nelle città e nei borghi dislocati lungo la riviera ligure.

Le caratteristiche di sapore e qualità sono meglio riscontrabili quando il prodotto è ancora caldo, appena uscito da una delle infornate che tradizionalmente si succedono nella mattinata. La fragranza è frutto della qualità della farina e dall'uso di olio extravergine d'oliva di alta qualità, oltre che dalla lavorazione.

Tradizionalmente, la focaccia è un piatto tipico del mattino o del primo pomeriggio. È uso recente, sebbene da alcuni criticato, inzuppare la focaccia nel cappuccino o nel latte per la colazione, come pure quella con le cipolle accompagnata da un bicchierino di bianco.

Infatti molto diffusa è la focaccia con le cipolle, alimento di antiche tradizioni nei quartieri più popolari di Genova e pasto usuale degli scaricatori del porto perché capace di saziare molto, in quanto la cipolla blocca i recettori dello stimolo della fame.

Vi sono altre varianti: la focaccia con le olive (sopra alla focaccia e non nell'impasto, come per le cipolle) o con la salvia (nell'impasto) o con il rosmarino (nell'impasto) o con le patate (nell'impasto) o con l'uvetta passa (in forma più dolciastra, nell'impasto); in epoca più recente è prodotta anche focaccia con patate e/o pomodori (sopra) o noci (nell'impasto) o con il formaggio (non tipo Recco).


The classic focaccia of Genoa, better known as focaccia alla genovese (in Ligurian language a fugàssa), is a typical specialty of Ligurian cuisine, a sort of flat bread maximum 2 cm high stands out because, before the last leavening, it is brushed with a emulsion made up of extra virgin olive oil, water and salt, it can be eaten already for breakfast, as a "break fast" in the morning or as an aperitif or appetizer.
The focaccia is prepared in several Italian cities, sometimes with changes compared to the traditional Genoese one. In Genoa, where it was born, it is produced with the traditional recipe, as well as in the cities and villages located along the Ligurian Riviera.

The characteristics of flavor and quality are best found when the product is still hot, just out of one of the batches which traditionally follow one another in the morning. The fragrance is the result of the quality of the flour and the use of high quality extra virgin olive oil, as well as the processing.

Traditionally, focaccia is a typical dish in the morning or early afternoon. It is recent use, although criticized by some, to soak the focaccia in cappuccino or milk for breakfast, as well as the one with onions accompanied by a glass of white.

In fact, the focaccia with onions is very widespread, a food of ancient traditions in the most popular neighborhoods of Genoa and the usual meal of the harbor unloaders because it is able to satiate a lot, as the onion blocks the receptors of the hunger stimulus.

There are other variants: focaccia with olives (above the focaccia and not in the dough, as for the onions) or with sage (in the dough) or with rosemary (in the dough) or with potatoes (in the dough) or raisins (in a more sweet form, in the dough); in more recent times focaccia with potatoes and / or tomatoes (above) or walnuts (in the dough) or with cheese (not Recco type) is also produced.


Canestrelli


 
I canestrelli sono biscotti a forma di fiore bucato, tipici di numerose zone dell'Italia, ma sono particolarmente diffusi in Piemonte e in Liguria. Sono friabili, burrosi e cosparsi di zucchero a velo, sono adatti per ogni momento dolce della giornata.
Sono ottimi accompagnati con un buon caffè, cioccolata calda o tè esistono varianti e forme diverse a seconda delle regioni vengono anche leggermente aromatizzati.

Canestrelli are flower-shaped biscuits with holes, typical of many areas of Italy, but are particularly widespread in Piedmont and Liguria. They are crumbly, buttery and sprinkled with icing sugar, they are suitable for any sweet moment of the day.

They are excellent accompanied with a good coffee, hot chocolate or tea. There are different variants and shapes depending on the regions they are also slightly flavored.

Gnocchi al Pesto


I Gnocchi, sono una preparazione diffusa in molti paesi del mondo, a seconda del posto si differenziano nella forma e ingredienti. Inoltre, è un tipo d'impasto molto versatile e si prestano ad essere conditi in tantissimi modi come per esempio: formaggi di vario tipo, sughi e salse ecc...

Gnocchi, are a preparation spread in many countries of the world, depending on the place they differ in shape and ingredients. Furthermore, it is a very versatile type of dough and they can be seasoned in many ways such as: cheeses of various types, different sauces etc ...

Italian Bruschetta


La bruschetta è un classico antipasto italiano, come base: pane, pomodoro ed aglio. Può variare a seconda dei gusti e degli ingredienti che ognuno vuole metterci sopra. Ideale come aperitivo estivo, è un piatto rustico e semplicissimo nella realizzazione ma decisamente stuzzichevole e piacevole al palato.

Bruschetta is a classic Italian appetizer, as a base: bread, tomato and garlic. It can vary according to the tastes and ingredients that everyone wants to put on it. Ideal as a summer appetizer, it is a rustic dish and very simple in its realization but decidedly appetizing and pleasant on the palate.


Hot Water Crust Pastry


Traditional pastry, usually made with pork shoulder and belly, it is perfect to use with savory tastes. Thanks to this method of using hot water, flour and melted fat and assemble them all together allows you to create a dough which you can use to make different pies.


sbrisolona


 La torta sbrisolona è un dolce tradizionale della provincia di Mantova. Il suo nome deriva da brisa che vuol dire briciola, infatti la sua caratteristica è quella di essere molto friabile e sbriciolosa. gli ingredienti che caratterizzano questa buonissima torta sono la farina fioretto e le mandorle. 
The sbrisolona cake is a traditional dessert from the province of Mantua. Its name derives from "brisa" which means crumb, in fact its characteristic is that of being very crumbly and crumbly. the ingredients that characterize this delicious cake are fioretto flour and almonds.

delizie al limone




La delizia al limone è un dolce tipico della pasticceria sorrentina. Fa parte dei dolci monoporzione. Sono una delizia per il palato ma anche un appagamento visivo.Il loro profumo e sapore di limone e qualcosa di inebriante. Ci troviamo decisamente difronte ad una ricetta un tantino complicata nella sua elaborazione, ma credetemi merita tutto il tempo ad essa dedicato. Non vi resta che provare a farle, magari per una cena particolare dove gli ospiti rimarranno stupiti da questa "Delizia"

Lemon delight is a typical dessert of Sorrento pastry. It is part of the single portion sweets. They are a delight for the palate but also a visual fulfillment, their scent and flavor of lemon and something intoxicating. We are definitely in front of a recipe a little complicated in its elaboration, but believe me it deserves all the time dedicated to it. You just have to try to make them, maybe for a special dinner where guests will be amazed by this "Delight"

torta pasticciotta



Questo dolce prevede al suo interno la crema pasticcera, la versione che ho dato io invece consiste in un ripieno di crema arricchita con panna e realizzata con un metodo diverso chiamato vulcanico.


Il pasticciotto è un dolce tipico della zona del Salento in Puglia, viene realizzato con Pasta frolla dove l'assenza di burro e la presenza dello strutto lo rendono unico e inconfondibile, farcito con crema pasticcera e cotto in forno.
La nascita del pasticciotto risale almeno all'inizio del Settecento, esistono ad oggi molte varianti.
Questo dolce ha contribuito sicuramente a rendere famosa la tipica cucina salentina.
Infatti possiamo trovarlo con ripieno di cioccolato, profumato all'arancia, confettura di amarene o addirittura con frolla al cacao oppure con crema pasticcera e pezzetti di cioccolato al suo interno.

This dessert includes cream patisserie inside, the version I gave instead consists of a cream filling enriched with whipped cream and made with a different method called "volcanic".

The pasticciotto is a typical dessert of the Salento area in Puglia, it is made with shortcrust pastry where the absence of butter and the presence of lard makes it unique and unmistakable, stuffed with custard and baked in the oven.
The birth of the pasticciotto dates back at least to the beginning of the 18th century, many variations exist today.
This dessert has certainly contributed to making the typical Salento cuisine famous.
In fact, we can find it with a chocolate filling, orange-flavored, black cherry jam or even with cocoa pastry or with cream patisserie and pieces of chocolate inside.

pastiera




La pastiera Napoletana detta più semplicemente pastiera, è il dolce napoletano tipico del periodo pasquale.
È una torta di pasta frolla farcita al suo interno principalmente da ricotta ed altre bontà, caratterizzata dall'essere croccante fuori e morbida dentro. Il profumo ed il sapore si differenzia a seconda delle spezie e degli aromi utilizzati per il ripieno.
Nella ricetta classica gli aromi utilizzati sono la cannella, i canditi, acqua ai fiori d'arancio, e vaniglia, oggi però ne esistono anche delle rivisitazioni con altri ingredienti.

The Neapolitan pastiera called more simply pastiera, is the Neapolitan dessert typical of the Easter period.

It is a shortbread cake stuffed inside with ricotta and other goodness, characterized by being crunchy on the outside and soft on the inside. The scent and flavor differs according to the spices and aromas used for the filling.

In the classic recipe, the aromas used are cinnamon, candied fruit, orange blossom water, and vanilla, but today there are also revisitations with other ingredients.

Ravioli di Giorgia



I ravioli, sono un prodotto tipico della cucina Italiana, ne esistono di diverse forme, quadrati o tondi. Sono fatti di pasta all'uovo, ripiegati a contenere ripieno a base di: carne, pesce, verdure o formaggio; a seconda delle varie ricette locali. Il raviolo può essere servito in brodo (se il formato è piccolo) o asciutto, accompagnato da sughi o salse.

The ravioli are a typical product of Italian cuisine, they come in different shapes, square or round. They are made of egg pasta, folded to contain a filling based on: meat, fish, vegetables or cheese; according to the various local recipes. The raviolo can be served in broth (if the format is small) or dry, accompanied by sauces or sauces.

Salsa di noci






La salsa di noci è assieme al pesto, uno dei condimenti principali della cucina ligure ed è usata prevalentemente a Genova, in provincia e in tutta la Liguria.
È un condimento a base di noci pestate a freddo nel mortaio o frullatore. Si accompagna tradizionalmente come condimento a tanti tipi di pasta fresca e in particolare ai pansoti, ma anche alle trofie di castagne e ai corzetti. Ma per una cucina moderna e più veloce non si disdegna di condire anche la pasta secca, in particolare quella con forme che raccolgono bene il condimento.

The walnut sauce is together with pesto, one of the main condiments of Ligurian cuisine and is used mainly in Genoa, in the province and throughout Liguria.
It is a condiment made from walnuts cold pounded in a mortar or mixer. It is traditionally accompanied as a condiment with many types of fresh pasta and in particular with pansoti, but also with chestnut trofie and corzetti. But for a modern and faster kitchen, it does not disdain to season also dry pasta, in particular the one with shapes that collect the seasoning well.

Cavolini con panna Chantilly


I cavolini sono dei bignè con panna chantilly, a Genova sono una tradizione e ogni pasticceria li ha in esposizione. Quando ero piccola ricordo che non era festa se la domenica non erano presenti a fine pasto.
The cavolini are Bigné with whipped cream chantilly, in Genoa they are a tradition and every pastry shop has them on display. When I was little I remember it wasn't Sunday if they weren't present at the end of the meal.

cannoli con crema


I cannoli sono un tipico dolce italiano. Lo troverete presente in quasi tutte le pasticcerie; fa parte della categoria dei dolci mignon, anche se, alcune volte vengono presentati in versione gigante per la colazione della mattina, insieme ad altre specialità italiane. Un dolce delizioso, formato da un esterno croccante e riempito da una golosissima crema pasticcera ma non solo, si può variare dal tradizionale a creme differenti, le quali: crema al cioccolato, pistacchio, caffè, nocciola ecc...

Cannoli are a typical Italian dessert. You will find it in almost all pastry shops; it belongs to the category of mignon desserts, although, sometimes they are presented in a giant version for breakfast in the morning, together with other Italian specialties. A delicious dessert, made up of a crunchy exterior and filled with a delicious cream patisserie but not only, it can vary from traditional to different creams, which: chocolate cream, pistachio, coffee, hazelnut etc ...