Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post

Ravioli di Giorgia



I ravioli, sono un prodotto tipico della cucina Italiana, ne esistono di diverse forme, quadrati o tondi. Sono fatti di pasta all'uovo, ripiegati a contenere ripieno a base di: carne, pesce, verdure o formaggio; a seconda delle varie ricette locali. Il raviolo può essere servito in brodo (se il formato è piccolo) o asciutto, accompagnato da sughi o salse.

The ravioli are a typical product of Italian cuisine, they come in different shapes, square or round. They are made of egg pasta, folded to contain a filling based on: meat, fish, vegetables or cheese; according to the various local recipes. The raviolo can be served in broth (if the format is small) or dry, accompanied by sauces or sauces.

Pansotti con salsa di noci


Sono tante le varianti di questo piatto della tradizione ligure. L’unica caratteristica comune è il sugo di noci che lo accompagna. Per quanto concerne la forma c’è, invece, piena libertà: si confezionano come ravioli genovesi, a triangolo, a mezzaluna o a mo’ di tortellone, unendo i lembi. Devono comunque essere piuttosto grandi per fare onore al loro nome.

There are many variations of this traditional Ligurian dish. The only common feature is the nut sauce that accompanies it. As far as the shape is concerned, there is, however, complete freedom: they are packaged as Genoese ravioli, triangle, crescent or tortellini, joining the flaps. However, they must be quite large to honor their name.

Lasagne al salmone affumicato con besciamella di soia



Questa ricetta è particolarmente indicata per gli intolleranti al lattosio.
per 2 persone:

Ingredienti per le lasagne:

  • 150 grammi di pasta sfoglia per lasagne
  • 500ml di besciamella di soia sale qb
  • un cucchiaio abbondante di erba cipollina essiccata
  • 100 grammi di salmone affumicato
  • Parmigiano grattugiato qb



Ingredienti per la besciamella di Soia:

  • 500 ml di latte di soia
  • 6 cucchiai di olio di oliva
  • sale qb
  • 2 cucchiai di farina 00

Procedimento:

Per preparare la besciamella di soia prendete un pentolino dove andrete a scaldare ma non bollire il latte con il sale.
Mettete in una pentola di media grandezza l'olio, andate a scaldarlo sul fuoco, mettete tutto in una volta la farina e girate energicamente creando il roux dopo due minuti circa aggiungete il latte e continuate a girare fino al raggiungimento del bollore fate attenzione è importante girare energicamente in modo che tutto risulti omogeneo e senza grumi.
Spegnete e lasciate leggermente intiepidire mescolando ogni tanto in modo che non si formi in superficie la cosiddetta pellicina.
Aggiungete al suo interno a fine cottura e fuoco spento il cucchiaio di erba cipollina e il salmone affumicato che avrete precedentemente tritato, mischiate e tenete da parte ricordandovi di girarla ogni tanto.

Prendete due pentole una andrà sul fuoco con l'aggiunta di sale e un filo d'olio, l'altra verrà riempita di acqua fredda dove andrete a raffreddare le sfoglie di lasagna per fermare la cottura.

Sbollentate le sfoglie di lasagna ad un ad una per circa un minuto, colatele e trasferitele nell'acqua fredda.
Stendetele per alcuni minuti su di un canovaccio ad asciugare.



A questo punto potete procedere comporre le lasagne.
Prendete una teglia o un contenitore di vetro purché sia adatto alla cottura in forno spalmate sul fondo un pochino di besciamella, sopra uno strato di sfoglia, di nuovo besciamella e un pochino di formaggio, proseguite fino ad esaurimento della sfoglia ultimate con una generosa spolverata di parmigiano.


Infornate a 190 gradi per circa 30 minuti dovrà formarsi in superficie quella crosticina che le caratterizza.

Ravioli di semola di grano duro con salmone affumicato





Questi buonissimi ravioli sono stati fatti con la Semola di grano duro rimacinata e farina 00. Essa è caratterizzata dal tipico colore giallo e dalla grana fine. L’impasto assorbe più velocemente l’acqua e risulta più facile da stendere e da lavorare.
Si ottiene una sfoglia di pasta fresca all'uovo con un colore più marcato, e una ruvidità superficiale che facilita l'unione al condimento.
E’ consigliata da sola o miscelata con la farina “00” anche per pane, focacce, pizze, ottenute con impasti manuali o con le macchine per fare il pane e la pasta.

These delicious ravioli were made with re-milled durum wheat semolina and plain flour. It is characterized by its typical yellow color and fine grain. The mixture absorbs the water faster and is easier to spread and work.
A sheet of fresh egg pasta is obtained with a more marked color, and a surface roughness that facilitates the union with the seasoning.

It is recommended on its own or mixed with plain flour also for bread, focaccias, pizzas, obtained with manual doughs or with machines for making bread and pasta.

Fettuccine alle nocciole



Le fettuccine sono una pasta all'uovo, di semplice realizzazione. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" ed "affettare", stendendo una sfoglia sottile ed arrotolandola. Oggi, con l'aiuto della macchinetta per la pasta fatta in casa, possono essere realizzate da tutti, anche da chi non ha manualità nello stendere la sfoglia.

Fettuccine is a simple egg pasta. Their name derives from the verb "to cut" and "to slice", spreading a thin sheet and rolling it up. Today, with the help of the homemade pasta machine, they can be made by everyone, even by those who have no manual skills in rolling out the dough.