Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salse. Mostra tutti i post

Salsa di noci






La salsa di noci è assieme al pesto, uno dei condimenti principali della cucina ligure ed è usata prevalentemente a Genova, in provincia e in tutta la Liguria.
È un condimento a base di noci pestate a freddo nel mortaio o frullatore. Si accompagna tradizionalmente come condimento a tanti tipi di pasta fresca e in particolare ai pansoti, ma anche alle trofie di castagne e ai corzetti. Ma per una cucina moderna e più veloce non si disdegna di condire anche la pasta secca, in particolare quella con forme che raccolgono bene il condimento.

The walnut sauce is together with pesto, one of the main condiments of Ligurian cuisine and is used mainly in Genoa, in the province and throughout Liguria.
It is a condiment made from walnuts cold pounded in a mortar or mixer. It is traditionally accompanied as a condiment with many types of fresh pasta and in particular with pansoti, but also with chestnut trofie and corzetti. But for a modern and faster kitchen, it does not disdain to season also dry pasta, in particular the one with shapes that collect the seasoning well.

Ragù



Il ragù, è un'ottima salsa per condire pasta, lasagne, ravioli, pasta al forno, fare risotti ecc... Il ragù è la felicità dei bambini, ogni volta che lo faccio, mi riporta indietro negli anni a quando in casa mia, farcivo una buona fetta di pane con questa deliziosa salsa, ma ancora oggi i miei figli fanno la stessa cosa.

The ragù is an excellent sauce for seasoning pasta, lasagna, ravioli, baked pasta, making risotto etc ... Ragù is the happiness of children, every time I do it, it takes me back in the years to when in my house , I made a good slice of bread with this delicious sauce, but still today my children do the same thing.

Besciamella con funghi freschi




Ingredienti:

  • 500g di latte
  • 37g di farina
  • 37g di burro
  • sale qb
  • pepe qb
  • funghi freschi a piacere
  • uno spicchio d'aglio
  • prezzemolo qb
  • olio extra vergine d'oliva


Preparazione:

Prendete una padella di media grandezza, scaldate l'olio e aggiungete i funghi tagliati, tempo pochi secondi aggiungete poca acqua, sale, pepe e prezzemolo ultimate la cottura, ci vorranno pochi minuti.

Preparate ora la besciamella:

Mettete a scaldare il latte (non deve bollire), in un altro pentolino con bordi alti mettete a sciogliere il burro, e aggiungete poi la farina, girate energicamente per circa uno due minuti. Aggiungete il latte, il sale e mescolate di continuo fino al raggiungimento della densità giusta.

A cottura ultimata aggiungete i funghi alla besciamella e mescolate.



Ricetta personale.
Ingredients:

  • 500g of milk
  • 37g of flour
  • 37g of butter
  • Salt as desired
  • pepper as needed
  • fresh mushrooms as desired
  • a clove of garlic
  • parsley as desired
  • extra virgin olive oil


Preparation:

Take a medium-sized pan, heat the oil and add the chopped mushrooms, time a few seconds add a little water, salt, pepper and parsley after cooking, it will take a few minutes.

Prepare the béchamel now:

Heat the milk (it must not boil), in another saucepan with high sides melt the butter, and then add the flour, turn vigorously for about one two minutes. Add the milk, salt and stir continuously until the correct density is reached.

When cooked, add the mushrooms to the béchamel and mix.



Personal recipe.














pesto



Se chiedete in giro a Genova o in tutta la Liguria, ognuno vi darà la sua ricetta “originale” su come fare questa salsa fredda diventata famosa in tutto il mondo, di certo l'ingrediente principale è il basilico che deve essere rigorosamente di Prà.
Gli altri ingredienti da usare variano da casa in casa ogni massaia ha la sua alchimia magica così come le dosi.
C'è chi vi dirà che ci vuole l'olio, o i pinoli, o le noci, o il pecorino romano, o il pecorino sardo, o il parmigiano padano, o il parmigiano reggiano, insomma al di là della ricetta originale ognuno la calibra a proprio gusto.

If you ask around Genoa or throughout Liguria, everyone will give you their "original" recipe on how to make this cold sauce that has become famous all over the world, certainly the main ingredient is basil which must be strictly from Prà.
The other ingredients to use vary from house to house, each housewife has her magic alchemy as well as the doses.
There are those who will tell you that it takes oil, or pine nuts, or walnuts, or pecorino romano, or Sardinian pecorino, or Parmesan cheese from Padano, or Parmesan cheese, in short, beyond the original recipe, everyone calibrates it to your taste.

besciamella



La besciamella è la più versatile salsa che si possa usare in cucina, veloce e facile da realizzare, viene usata come elemento base per ricette più elaborate. Molto spesso è usata per condimento alle lasagne, basta aggiungerci altre salse come il ragù, pesto o semplicemente bianca come è, oppure aggiungendoci altri ingredienti come per esempio i funghi o verdure.
Un'altra salsa amatissima dai bambini ma non solo, grazie alla sua consistenza cremosa.

Bechamel is the most versatile sauce that can be used in the kitchen, quick and easy to make, it is used as a basic element for more elaborate recipes. Very often it is used for seasoning lasagna, just by adding other sauces such as ragù, pesto or simply as it is, or just by adding other ingredients like for example mushrooms or vegetables. Another sauce loved by children but not only, thanks to its creamy consistency.