Visualizzazione post con etichetta ricetta regionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta regionale. Mostra tutti i post

strudel di pasta sfoglia con pesche noci e amaretti




Lo Strudel per lo più viene preparato In Italia e lo si può trovare nelle pasticcerie dell'Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Questa versione mia personale, prevede l-uso della pasta sfoglia. Questo dolce è davvero buonissimo, ha un profumo intenso ed un sapore unico, le pesche noci e gli amaretti si fondono assieme conferendo a questo rinomatissimo dolce un'esplosione di gusto, una vera delizia per il palato.

Strudel is mostly prepared in Italy and can be found in pastry shops in South Tyrol, Trentino, Veneto and Friuli Venezia Giulia.


This personal version of mine provides for the use of puff pastry. This dessert is really delicious, has an intense aroma and a unique flavor, peaches and amaretti melt together giving this renowned dessert an explosion of taste, a real delight for the palate.

pastiera




La pastiera Napoletana detta più semplicemente pastiera, è il dolce napoletano tipico del periodo pasquale.
È una torta di pasta frolla farcita al suo interno principalmente da ricotta ed altre bontà, caratterizzata dall'essere croccante fuori e morbida dentro. Il profumo ed il sapore si differenzia a seconda delle spezie e degli aromi utilizzati per il ripieno.
Nella ricetta classica gli aromi utilizzati sono la cannella, i canditi, acqua ai fiori d'arancio, e vaniglia, oggi però ne esistono anche delle rivisitazioni con altri ingredienti.

The Neapolitan pastiera called more simply pastiera, is the Neapolitan dessert typical of the Easter period.

It is a shortbread cake stuffed inside with ricotta and other goodness, characterized by being crunchy on the outside and soft on the inside. The scent and flavor differs according to the spices and aromas used for the filling.

In the classic recipe, the aromas used are cinnamon, candied fruit, orange blossom water, and vanilla, but today there are also revisitations with other ingredients.

i miei anicini






Gli Anicini, sono biscotti all'anice e sono tipici della zona di Genova e l'usanza di consumarli a Natale, intinti nel vino, risale al quattrocento. Sono biscotti dall'intenso aroma di anice, adatti ad essere inzuppati nel té o in un bicchiere di latte. Sono assolutamente salutari e molto facili da digerire, per questo sono anche molto adatti da mangiare per i bambini.

Anicini are aniseed biscuits and are typical of the Genoa area and the custom of consuming them at Christmas, dipped in wine, dates back to the 15th century. They are biscuits with an intense anise aroma, suitable for being drenched in tea or in a glass of milk. They are absolutely healthy and very easy to digest, which is why they are also very suitable for children to eat.