Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

Baci di dama Piemontesi



I baci di dama sono dei biscottini di forma sferica con un delizioso ripieno di cioccolata e sono originari del piemonte in particolare della zona di tortona dove nacquero a fine ottocento.
I baci di dama piemontesi in origine prevedevano l'uso delle mandorle anche se nel limitrofo cuneese venivano prodotti con le nocciole delle langhe, frutta più economica e meno sofisticata delle mandorle che all'epoca aveva dei costi elevatissimi.
Una versione dei baci di dama più recente, di origine ligure, invece, aggiunge il cacao anche all'impasto della frolla creando così dei baci di dama neri.

Dama Kiss are spherical biscuits with a delicious chocolate filling and originate from Piedmont in particular from the tortona area where they were born in the late nineteenth century.
Piedmontese baci di dama originally provided for the use of almonds, although in the Cuneo area they were produced with hazelnuts from the Langhe, cheaper and less sophisticated fruit than almonds which at the time had very high costs.
A more recent version of Baci di Dama, of Ligurian origin, however, also adds cocoa to the pastry dough, thus creating black Baci di Dama.

torta mocaccina



Questa meravigliosa torta Mocaccina, completamente al cioccolato, è una delizia per palato, soprattuto se si è un amante di esso. Un connubio perfetto: frolla al cioccolato, crema pasticcera ed una fusione tra il cioccolato fondente, bianco e caffè. Non perdete l'occasione di provare a farla perché non vi deluderà assolutamente, magari anche accompagnata a del gelato, panna, una tazza di té ecc...
This wonderful Mocaccina cake, completely chocolate, is a delight for the palate, especially if you are a lover of it. A perfect combination: chocolate shortcrust, cream patisserie and a fusion of dark, white chocolate and coffee. Don't miss the chance to try and make it because it won't absolutely disappoint you! Maybe even accompanied by ice cream,  whipped cream, a cup of tea etc ...

irish chocolate cake



Buonissima torta a base cioccolato farcita e rivestita con una crema al cioccolato e Whisky, a decorazione granelle di nocciola o mandorla e riccioli di cioccolata.
Delicious chocolate-based cake stuffed and coated with a chocolate and Whiskey cream, decorated with hazelnut or almond grains and chocolate curls.

I miei abbracci



Questi biscotti sono molto apprezzati dai bambini, e non solo. La loro particolarità è di essere fatti con due tipi di frolla una normale ed una con l'aggiunta del cacao. Si prestano ad essere gustati per la colazione, o per la merenda dei più piccoli.


These biscuits are very popular with children, and not only. Their peculiarity is to be made with two types of pastry, one normal and one with the addition of cocoa. They lend themselves to be enjoyed for breakfast, or for a snack for the little ones.

sacher torte



Una delicatezza principesca. La leggenda narra di Franz Sacher, giovane apprendista cuoco alla corte del Principe Metternich, a Vienna nell’anno 1832, che a causa dell’improvvisa malattia del capo cuoco dovette improvvisare un dessert speciale per alcuni ospiti di riguardo... Lui creò una delicata torta al cioccolato con la farcitura di confettura di albicocche leggermente speziata e ricoperta con una ricca glassa di cioccolato. Il gradimento degli ospiti si rivelò stravolgente. In breve tempo il dolce, chiamato appunto Original Sacher-Torte, divenne famoso e richiesto in tutti i casati nobilari e alle feste dell’alta società europea.
La torta Sacher viene servita a una temperatura di 16-18 gradi, tradizionalmente accompagnata con panna montata non dolce e una tazza di caffè o tè.

A princely delicacy. The legend tells of Franz Sacher, a young apprentice chef at the court of Prince Metternich, in Vienna in the year 1832, who due to the sudden illness of the head chef had to improvise a special dessert for some important guests ... He created a delicate chocolate cake with apricot jam filling lightly spiced and covered with a rich chocolate glaze. The popularity of the guests turned out to be overwhelming. In a short time, the dessert, called Original Sacher-Torte, became famous and sought after in all the noble families and parties of European high society.

Sacher cake is served at a temperature of 16-18 degrees, traditionally accompanied with non-sweet whipped cream and a cup of coffee or tea

ciocco caffè


Torta ricca di gusto al cioccolato dal cuore morbido profumata al caffè. Ottima come dolce di fine pasto o per merenda con del tè, si può abbinare anche con il gelato, panna o frutta fresca.
Chocolate-flavored cake with a soft coffee-scented heart. Excellent as a dessert after a meal or as a snack for tea break, it can also be combined with ice cream, whipping cream or fresh fruit.

Petit Four al cioccolato con mandorla e nocciola

Con il termine Petit Four si intende la piccola pasticceria tipicamente francese generalmente consumata alla fine di un pasto o servita come dessert.
Il nome deriva dal francese petit four che significa "piccolo forno"
Nella pasticceria francese, i piccoli dolci assortiti di solito sono chiamati, mignardines, mentre i biscotti duri al burro vengono chiamati petit fours.

In questa mia versione ho aggiunto il cacao nell'impasto e una nocciola di guarnizione.

The term "Petit Four" refers to the typically French small pastry generally consumed at the end of a meal or served as a dessert.
The name derives from the French "petit" four which means "small oven"
In French pastry, small assorted sweets are usually called, mignardines, while hard butter biscuits are called petit fours. In this version of mine I added the cocoa in the dough and a hazelnut topping.



Black & White Biscuits



  Questi biscotti bicolore con un goloso ripieno al cioccolato sono ottimi per colazione o merenda nutriente accompagnati da una tazza di caffè, cappuccino o con del té oppure per arricchire accompagnata con una cioccolata calda e panna.

  These two-tone biscuits with a delicious chocolate filling are excellent for breakfast or a nutritious snack accompanied by a cup of coffee, cappuccino or tea or to enrich accompanied with hot chocolate and whipping cream.

Maika's Cake


Questa torta è stata realizzata per un'occasione speciale, per il compleanno di una mia amica vegana.
Una combinazione di gusti vincenti: cioccolato, fragole e crema, profumata al limone, con una base friabile e morbida. Ottima per qualunque altra occasione, che sia un compleanno, un san valentino o una cena tra amici...

This cake was made for a special occasion, for the birthday of a vegan friend of mine.
A combination of winning flavors: chocolate, strawberries and cream, lemon-scented, with a crumbly and soft base. Excellent for any other occasion, whether it's a birthday, a Valentine's day or a dinner with friends ...

tortine prima colazione



Queste merendine della colazione sono veramente soffici e delizione, possono esere mangiate così come sono o inzuppate nel latte, cappuccino o té. Ideali per i bambini e non solo, inoltre, si prestano ad essere decorate a piacimento con cioccolata, panna o con qualasi altro topping voi desideriate.
These breakfast snacks are really soft and delicious, they can be eaten as they are or soaked in milk, cappuccino or tea. Ideal for children and not only, they also lend themselves to be decorated as desired with chocolate, cream or whatever topping you want.

profiteroles


Il profiterole è un buonissimo e goloso dessert ottenuto con un bignè riempito di crema pasticciera, crema chantilly, o panna, e poi ricoperto con una ganache al cioccolato o crema al cioccolato.

The profiterole is a delicious and delicious dessert obtained with a cream puff filled with custard, chantilly cream, or cream, and then covered with a chocolate ganache or chocolate cream.

mini fagottini al cioccolato



Dolcetti ripieni di cioccolata
Questi deliziosi dolcetti vengono creati da me in una giornata particolare destinati ad una preparazione diversa, ma io ho voluto modificarla a mio piacere e devo dire con grande soddisfazione di essere riuscita a fare ottimi dolci, per colazione o una merenda assieme a chi si vuole bene, inoltre è stato un ottimo modo per recuperare della cioccolata avanzata nel periodo pasquale.

Cupcakes filled with chocolate
These delicious sweets are created by me on a particular day destined for a different preparation, but I wanted to modify it to my pleasure and I must say with great satisfaction that I managed to make excellent desserts, for breakfast or a snack together with those who love each other. it was also an excellent way to recover some advanced chocolate during the Easter period.

crema pasticcera al cioccolato




Ingredienti:

dose per circa 500g di crema

  • 340g di latte intero
  • 80g di tuorli d'uovo (circa 4 uova)
  • 60g di zucchero semolato
  • 20g amido di mais
  • 10g di farina di riso
  • una stecca di vaniglia
  • 50g di cioccolato fondente.


Preparazione:

Versate il latte in una pentola di media grandezza.

Incidete la stecca di vaniglia longitudinalmente, estraete la polpa e mischiatela ai tuorli leggermente sbattuti.

Ponete il baccello nel latte, mescolate e lasciate a scaldare.

Versate lo zucchero nella ciotola con i tuorli e cominciate a lavorare il composto con una frusta.
Quando lo zucchero si sarà sciolto perfettamente unite l'amido e la farina setacciati e amalgamateli.

Prima che il latte incominci a bollire prelevatene qualche cucchiaiata e stemperate il composto.

Quando il latte bolle, eliminate la stecca di vaniglia e aggiungete l'impasto di tuorli e farina. Mescolate continuamente finché la crema non diventerà soda, circa 2 min.

A fuoco spento aggiungete il cioccolato che avrete precedentemente spezzettato. Mescolate bene fino a che la crema non diventa omogenea.

Ponete la crema in un contenitore, copritela con una pellicola a contatto e riponetela in frigo a raffreddare almeno 2 ore.

Va consumata entro tre giorni.

La crema può essere aromatizzata in sostituzione della vaniglia con zeste di limone,o cannella o altre spezie.

Il baccello di vaniglia che avete messo nel latte potete recuperarlo, asciugarlo e frullarlo con lo zucchero semolato per alcuni secondi così otterrete un buonissimo zucchero a velo vanigliato.



Ricetta di E.Knam
Ingredients:

serving for about 500g of cream

  • 340g of whole milk
  • 80g of egg yolks (about 4 eggs)
  • 60g of granulated sugar
  • 20g corn starch
  • 10g of rice flour
  • a vanilla pod
  • 50g of dark chocolate.


Method:

Pour the milk into a medium-sized saucepan.

Cut the vanilla stick lengthwise, extract the pulp and mix it with the slightly beaten egg yolks.

Place the pod in the milk, stir and leave to heat.

Pour the sugar into the bowl with the yolks and start working the mixture with a whisk.
When the sugar has dissolved perfectly add the sifted starch and flour and mix them together.

Before the milk starts to boil, take a few spoonfuls and dilute the mixture.

When the milk boils, remove the vanilla pod and add the egg yolks and flour mixture. Stir continuously until the cream becomes firm, at least 2 min

With the fire off, add the chocolate that you previously chopped. Mix well until the cream becomes homogeneous.

Place the cream in a container, cover it with a transparent food film and put it in the fridge to cool at least 2 hours.

It should be consumed within three days.

The cream can be flavored in place of vanilla with lemon zest, or cinnamon or other spices.

The vanilla bean that you put in the milk can be recovered, dried and blended with granulated sugar for a few seconds so you will get a very good icing sugar.



Recipe by E.Knam

tronchetto semifreddo alla nocciola e ganache al cioccolato



In questa versione a semifreddo il tronchetto diventa un dolce da fine pasto per ogni occasione, non solo per i pranzi delle feste natalizie.



Ingredienti:


Per il biscuit:

  • 3 tuorli
  • 5 albumi
  • 100 grammi di zucchero
  • 80 grammi di farina debole

Per la crema :
  • 200 grammi di mascarpone
  • 200 grammi di meringa italiana
  • 25/30 grammi di pasta di nocciola

Per la meringa italiana:

  • 75 grammi di albume
  • 150 grammi di zucchero
  • 50 grammi di acqua

Per la ganache:

  • 270 grammi di panna
  • 270 grammi di cioccolato fondente


Procedimento per realizzare il biscuit:
Montate gli albumi con metà dello zucchero.
Montate i tuorli con l'altra metà dello zucchero.
Quando i tuorli sono montati aggiungete poco alla volta la farina in modo da smontarli un pochino.
Incorporate poi a mano dal basso verso l'alto gli albumi.
A questo punto infornate a forno preriscaldato a 180/200 gradi per dieci minuti mettete il composto su di una leccarda o teglia 30 per 40 foderata con carta da forno livellatelo un pochino. (controllate sempre la cottura potrebbe volerci anche 2 o 3 minuti di più).
Una volta cotto capovolgetelo su di un piano anch'esso foderato con carta da forno e arrotolatelo delicatamente, poi srotolatelo di nuovo e lasciatelo raffreddare levando piano la carta da forno in superficie.


Preparate la meringa italiana:

Mettete in planetaria gli albumi.
Mettete in un pentolino l'acqua e lo zucchero, portatelo sul fuoco a 121 gradi.
Nel frattempo a metà cottura dello sciroppo cominciate a montare gli albumi.
Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121 gradi versatelo a filo in planetaria assieme agli albumi montate alla massima velocità fino a raffreddamento.


Una volta che la meringa è pronta preparate la crema.
Unite il mascarpone con la meringa e la panna. Aggiungete la pasta di nocciola. Lavorate tutto con delicatezza da non smontare il composto.

Per la ganache al cioccolato:
Portate a bollore la panna e versatela sopra al cioccolato che avrete precedentemente tagliato a pezzetti, lavorate fino a rendere la ganache liscia e omogenea.
A questo punto dovrete farla raffreddare per poi procedere a montarla in planetaria.


Assemblaggio del dolce

Andate a farcire con la crema il biscuit arrotolate aiutandovi con la carta da forno e della carta alluminio formate come un salsicciotto chiudendo le estremità a caramella.
Riponete il rotolo in freezer, quando sarà semi congelato sfoderate il dolce e tagliatelo poco più di metà.
Unitelo utilizzando la restante meringa che farà da collante rivestendone la superficie.
Rimettete ancora un pochino in congelatore.
A questo punto prendete la vostra ganache montata mettetela in una sacca da pasticceria con bocchetta dentellata e procedete a formare la decorazione a tronco.


Finite la decorazione a piacere.


Tenete il dolce in congelatore a temperatura negativa ovvero meno 18 gradi.


Quando vorrete gustarne una fetta basterà tenerlo una decina di minuti fuori tagliarne il pezzo desiderato e consumarlo accompagnato da ciuffetti di panna montati.



bonèt



Il Bonèt è dolce al cucchiaio di origine Piemontese, un fine pasto davvero ottimo a cui non si riesce a resistere.
È un budino a base di cacao, caffè, rum e amaretti secchi e di antica tradizione, è un dolce speciale, con promuno di amaretto ed arricchito, in questo caso, da un'aggiunta di caffè.  


Bonèt is a Piedmontese spoon dessert, a really excellent end of meal that you can't resist.
It is a pudding based on cocoa, coffee, rum and dried amaretti and of ancient tradition, it is a special dessert, with the promontory of amaretto and enriched, in this case, by an addition of coffee.

baci di Alassio


 
Sono dolcetti dal cuore tenero il loro nome deriva dalla città ligure di Alassio, risalgono al 1910.
Questa versione prevede anche l'uso della presenza delle mandorle.

They are sweets with a soft heart, their name derives from the Ligurian city of Alassio in North Italy, dating back to 1910.
This version also includes the use of the presence of almonds.

mignon di frolla integrale con ganache e fragole



Questi dolcetti sono una prelibatezza e una tentazione, da mangiare in un sol boccone. La frolla integrale fa da contorno al giusto contrasto della ganache al cioccolato fondente con la fragola.
These sweets are a delicacy and a temptation, to be eaten in one bite. The wholemeal shortcrust pastry surrounds the right contrast of the dark chocolate ganache with the strawberry.