Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

Croissant

Il croissant è un dolce francese così chiamato per la forma di mezzaluna crescente. I croissant e altre "viennoiseries" sono preparati con pasta brioche sfogliata: La sfoglia viene quindi tagliata in triangoli che vengono arrotolati e piegati dandogli la forma di mezzaluna, prima di cuocerli in forno. Inoltre la caratteristica del croissant francese è quello di non avere le uova presenti nell'impasto.

The croissant is a French dessert so called because of the crescent crescent shape. The croissants and other "viennoiseries" are prepared with puffed brioche dough: The puff pastry is then cut into triangles which are rolled and folded giving it the shape of a crescent, before cooking them in the oven. In addition, the characteristic of the French croissant is that it does not have the eggs present in the dough.

Baci di dama Piemontesi



I baci di dama sono dei biscottini di forma sferica con un delizioso ripieno di cioccolata e sono originari del piemonte in particolare della zona di tortona dove nacquero a fine ottocento.
I baci di dama piemontesi in origine prevedevano l'uso delle mandorle anche se nel limitrofo cuneese venivano prodotti con le nocciole delle langhe, frutta più economica e meno sofisticata delle mandorle che all'epoca aveva dei costi elevatissimi.
Una versione dei baci di dama più recente, di origine ligure, invece, aggiunge il cacao anche all'impasto della frolla creando così dei baci di dama neri.

Dama Kiss are spherical biscuits with a delicious chocolate filling and originate from Piedmont in particular from the tortona area where they were born in the late nineteenth century.
Piedmontese baci di dama originally provided for the use of almonds, although in the Cuneo area they were produced with hazelnuts from the Langhe, cheaper and less sophisticated fruit than almonds which at the time had very high costs.
A more recent version of Baci di Dama, of Ligurian origin, however, also adds cocoa to the pastry dough, thus creating black Baci di Dama.

torta mocaccina



Questa meravigliosa torta Mocaccina, completamente al cioccolato, è una delizia per palato, soprattuto se si è un amante di esso. Un connubio perfetto: frolla al cioccolato, crema pasticcera ed una fusione tra il cioccolato fondente, bianco e caffè. Non perdete l'occasione di provare a farla perché non vi deluderà assolutamente, magari anche accompagnata a del gelato, panna, una tazza di té ecc...
This wonderful Mocaccina cake, completely chocolate, is a delight for the palate, especially if you are a lover of it. A perfect combination: chocolate shortcrust, cream patisserie and a fusion of dark, white chocolate and coffee. Don't miss the chance to try and make it because it won't absolutely disappoint you! Maybe even accompanied by ice cream,  whipped cream, a cup of tea etc ...

irish chocolate cake



Buonissima torta a base cioccolato farcita e rivestita con una crema al cioccolato e Whisky, a decorazione granelle di nocciola o mandorla e riccioli di cioccolata.
Delicious chocolate-based cake stuffed and coated with a chocolate and Whiskey cream, decorated with hazelnut or almond grains and chocolate curls.

semifreddo alle fragole


Per completare il pasto delle giornate calde d'estate il semifreddo è il dolce ideale.
Si può realizzare in molteplici varianti di gusti e colori basta dare sfogo alla propria creatività. Quella che vi propongo oggi è a base di fragola sia nella mousse sia nella geleè.

To complete the meal on hot summer days, the semifreddo is the ideal dessert.

It can be made in multiple variations of tastes and colors just give vent to your creativity. What I propose today is strawberry based in both mousse and geleè.



ingredienti:

per uno stampo quadrato da 22 ed una striscia di acetato.


per il pan di spagna 

  • 4 uova
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di farina 00
  • scorza di mezzo limone grattugiato

 per la mousse con meringa italiana 

  • 150g di zucchero
  • 50 di acqua
  • 250g di panna semi montata
  • 75g di albume
  • 250g di polpa di fragole frullata
  • 10g di colla di pesce


per la geleè

  • 260g succo di polpa di fragole
  • 100g di zucchero
  • 2 fogli e mezzo di colla di pesce


Procedimento:

Preparate il pan di spagna.

Mettete in una planetaria le uova con lo zucchero e montate alla massima velocità fino a che non saranno ben spumose e soffici.

A mano poi aggiungete la scorza del limone ed inserite con movimenti dal basso verso l'alto la farina che avrete precedentemente setacciato.

Trasferite l'impasto in una teglia da 30x40 cm precedentemente imburrata e infarinata, oppure foderata con carta da forno. Livellate a formare uno strato sottile e uniforme. Infornate a forno statico a 175/180 gradi fino a che la superficie non sarà ben dorata.

Rovesciate poi il pan di spagna e lasciatelo raffreddare bene prima di utilizzarlo.

Quando freddo ritagliatelo della forma quadrata del vostro stampo.

Preparate la meringa italiana.

Mettete sul fuoco un pentolino con lo zucchero e l'acqua, portate a una temperatura tra i 121 e 128°C, e poi spegnete.

Montate l'albume che non dovrà arrivare ad essere a neve, fermatevi prima.

Inserite a filo lo sciroppo nell'albume e continuate a montare fino a che non si raffredda.

Prendete 125g di questa meringa.

Preparate la polpa di fragole.

Semi montate la panna.

Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.

Intiepidite leggermente la purea di fragole in un pentolino, levatela dal fuoco e aggiungete la colla di pesce (strizzata), e scioglietela. Trasferite la purea in una bowl e lasciatela raffreddare.

Aggiungete la meringa alla purea e mischiate bene con una frusta a mano, dopo inserite la panna, sempre mischiando bene, e cosi avrete pronta la mousse.

Assembliamo il semifreddo.

Avvolgete l'interno dello stampo con la striscia di acetato, inserite il pan di spagna, bagnate la superficie con un pochino di sciroppo di zucchero.

Versate la mousse all'interno dello stampo fino quasi al bordo. Livellatela e riponete in congelatore.











Preparate la geleè solo quando il semifreddo è ben solido.

Procedete a frullare le fragole da cui ricaverete il succo filtrandolo.

Ammollate la colla di pesce in acqua fredda.

Mettete a intiepidire in un pentolino il succo delle fragole, assieme allo zucchero e unite la colla di pesce (strizzata). Sciogliete per bene la colla. Lasciatela raffreddare.


Riprendete il semifreddo dal congelatore e versate sopra la geleè.

A questo punto rimettete il vostro semifreddo in frigo fino a che sia stabile e freddo. Solo a quel punto procedete al taglio.
ingredients:

for a 22 square mold and an acetate strip.


for the sponge cake

  • 4 eggs
  • 125 g of sugar
  • 125 g of plain flour
  • zest of half grated lemon

 for the mousse with Italian meringue

  • 150g of sugar
  • 50 of water
  • 250g of semi-whipped cream
  • 75g egg white
  • 250g of pureed strawberry pulp
  • 10g of gelatine


for the geleè

  • 260g strawberry pulp juice
  • 100g of sugar
  • 2 and a half sheets of gelatin



Method:

Prepare the sponge cake.

Put the eggs in a planetary mixer with the sugar and whisk at maximum speed until they are well frothy and soft.

By hand then add the lemon zest and insert the flour that you have previously sieved with movements from the bottom upwards.

Transfer the dough to a 30x40 cm pan previously greased and floured, or lined with parchment paper. Level to form a thin and uniform layer. Bake in a static oven at 175/180 degrees until the surface is golden brown.

Then turn the sponge cake upside down and let it cool well before using it.

When cold, cut it out of the square shape of your mold.

Prepare the Italian meringue.

Put a saucepan with sugar and water on the heat, bring to a temperature between 121 and 128 ° C, and then turn off.

Whip the egg whites that should not come to snow, stop first.

Insert the syrup flush into the egg white and continue whipping until it cools.

Take 125g of this meringue.

Prepare the strawberry puree.

Semi whipped cream.

Soak the gelatine in cold water.

Slightly warm the strawberry puree in a saucepan, remove it from the heat and add the gelatin (squeezed), and dissolve it. Transfer the puree to a bowl and let it cool.

Add the meringue to the puree and mix well with a whisk by hand, then add the cream, always mixing well, and so you will have the mousse ready.

We assemble the semifreddo.

Wrap the inside of the mold with the acetate strip, insert the sponge cake, wet the surface with a little sugar syrup.

Pour the mousse into the mold until almost to the edge. Level it and put it in the freezer.









Prepare the geleè only when the semifreddo is solid.

Proceed to blend the strawberries from which you will obtain the juice by filtering it.

Soak the gelatine in cold water.

Put the strawberry juice in a saucepan, together with the sugar, and add the gelatin (squeezed). Melt the glue thoroughly. Let it cool down.


Remove the semifreddo from the freezer and pour over the geleè.

At this point put your semifreddo back in the fridge until it is stable and cold. Only then do you cut.



Canestrelli


 
I canestrelli sono biscotti a forma di fiore bucato, tipici di numerose zone dell'Italia, ma sono particolarmente diffusi in Piemonte e in Liguria. Sono friabili, burrosi e cosparsi di zucchero a velo, sono adatti per ogni momento dolce della giornata.
Sono ottimi accompagnati con un buon caffè, cioccolata calda o tè esistono varianti e forme diverse a seconda delle regioni vengono anche leggermente aromatizzati.

Canestrelli are flower-shaped biscuits with holes, typical of many areas of Italy, but are particularly widespread in Piedmont and Liguria. They are crumbly, buttery and sprinkled with icing sugar, they are suitable for any sweet moment of the day.

They are excellent accompanied with a good coffee, hot chocolate or tea. There are different variants and shapes depending on the regions they are also slightly flavored.

hot cross buns



Hot cross buns is an Easter cake typical of the United Kingdom. It consists of a spiced sweet bun with raisins which has a cross on the surface, which is traditionally eaten on Good Friday.

L'hot cross buns è un dolce Pasquale tipico del Regno Unito. Consiste in un panino dolce speziato con uvetta che presenta sulla superficie una croce, che viene tradizionalmente mangiato durante il venerdì santo.

I miei abbracci



Questi biscotti sono molto apprezzati dai bambini, e non solo. La loro particolarità è di essere fatti con due tipi di frolla una normale ed una con l'aggiunta del cacao. Si prestano ad essere gustati per la colazione, o per la merenda dei più piccoli.


These biscuits are very popular with children, and not only. Their peculiarity is to be made with two types of pastry, one normal and one with the addition of cocoa. They lend themselves to be enjoyed for breakfast, or for a snack for the little ones.

sacher torte



Una delicatezza principesca. La leggenda narra di Franz Sacher, giovane apprendista cuoco alla corte del Principe Metternich, a Vienna nell’anno 1832, che a causa dell’improvvisa malattia del capo cuoco dovette improvvisare un dessert speciale per alcuni ospiti di riguardo... Lui creò una delicata torta al cioccolato con la farcitura di confettura di albicocche leggermente speziata e ricoperta con una ricca glassa di cioccolato. Il gradimento degli ospiti si rivelò stravolgente. In breve tempo il dolce, chiamato appunto Original Sacher-Torte, divenne famoso e richiesto in tutti i casati nobilari e alle feste dell’alta società europea.
La torta Sacher viene servita a una temperatura di 16-18 gradi, tradizionalmente accompagnata con panna montata non dolce e una tazza di caffè o tè.

A princely delicacy. The legend tells of Franz Sacher, a young apprentice chef at the court of Prince Metternich, in Vienna in the year 1832, who due to the sudden illness of the head chef had to improvise a special dessert for some important guests ... He created a delicate chocolate cake with apricot jam filling lightly spiced and covered with a rich chocolate glaze. The popularity of the guests turned out to be overwhelming. In a short time, the dessert, called Original Sacher-Torte, became famous and sought after in all the noble families and parties of European high society.

Sacher cake is served at a temperature of 16-18 degrees, traditionally accompanied with non-sweet whipped cream and a cup of coffee or tea

Olandesine



Le Olandesine sono una pasta brioche sfogliata con una forma particolare, arricchita da una buonissima crema pasticcera, proviamo a farle in casa con questa ricetta e i miei consigli.

The Olandesine are a puff pastry brioche with a particular shape, enriched with a delicious cream patisserie, let's try to make them at home with this recipe and my advice.

danesi con crema pasticcera e albicocca


Le danesi sono un dolce davvero buono, dall'aspetto grazioso, vengono preparate con pasta brioches sfogliata. C'è un'enorme varietà di decorazioni e forme, ripiene di buonissima crema pasticcera ed arricchite con della frutta come, uvetta o albicocca ecc... Deliziose a colazione o a merenda accompagnati da una tazza di caffè o té.

The Danes are a really good dessert, with a graceful appearance, they are prepared with puff pastry. There is a huge variety of decorations and shapes, filled with delicious custard and enriched with fruit such as raisins or apricots etc ... Delicious for breakfast or a snack accompanied by a cup of coffee or tea.

crostata alla nocciola e confettura di pere

Con diversi tipi d'impasto, a seconda dell'utilizzo, la pasta frolla è una tra le preparazioni più usate in pasticceria, la sua versatilità permette di creare dolci di tutti i tipi, come per esempio biscotti, crostate, mignon e piccola pasticceria ecc... Anche di salato!

With different types of dough, depending on the use, the shortcrust pastry is one of the most used preparations in pastry, its versatility allows you to create sweets and desserts of all types, such as biscuits, tarts, Mignon and small pastries ecc.. Even savory!

ciocco caffè


Torta ricca di gusto al cioccolato dal cuore morbido profumata al caffè. Ottima come dolce di fine pasto o per merenda con del tè, si può abbinare anche con il gelato, panna o frutta fresca.
Chocolate-flavored cake with a soft coffee-scented heart. Excellent as a dessert after a meal or as a snack for tea break, it can also be combined with ice cream, whipping cream or fresh fruit.

torta veloce alle ciliegie



Questa torta di facile realizzazione è ottima per una sana merenda pomeridiana da proporre ai più piccini con un buon frullato o un freschissimo frappè.
Non esiste una forma precisa potete realizzarla sia rotonda che rettangolare o quadrata, potete renderla più alta utilizzando una teglia più stretta e piccola oppure renderla come ho fatto io una torta di uno spessore simile ai brownies.
Rimarrete sorpresi dalla sua sofficità.

This easy-to-make cake is excellent for a healthy afternoon snack to be offered to children with a good smoothie or a very fresh milkshake.
There is no precise shape, you can make it round or rectangular or square, you can make it taller by using a narrower and smaller pan or you can make it as I did a cake of a thickness similar to brownies.
You will be surprised by its softness.

veneziane



Le veneziane sono un dolce delizioso di pasta brioche lievitata, profumate al limone o arancia, impreziosite da una vellutata crema pasticcera. Un dolce veramente da provare, adatto ai bambini e non, ottimi se gustatii con una tazza di té, caffè o latte fresco e/o per iniziare la giornata con un sorriso.

The Veneziane are a delicious cake of leavened brioche dough, lemon or orange flavored, embellished with a velvety cream patisserie. A dessert to try, suitable for children and not, excellent if enjoyed with a cup of tea, coffee or fresh milk and / or to start the day with a smile.

Petit Four al cioccolato con mandorla e nocciola

Con il termine Petit Four si intende la piccola pasticceria tipicamente francese generalmente consumata alla fine di un pasto o servita come dessert.
Il nome deriva dal francese petit four che significa "piccolo forno"
Nella pasticceria francese, i piccoli dolci assortiti di solito sono chiamati, mignardines, mentre i biscotti duri al burro vengono chiamati petit fours.

In questa mia versione ho aggiunto il cacao nell'impasto e una nocciola di guarnizione.

The term "Petit Four" refers to the typically French small pastry generally consumed at the end of a meal or served as a dessert.
The name derives from the French "petit" four which means "small oven"
In French pastry, small assorted sweets are usually called, mignardines, while hard butter biscuits are called petit fours. In this version of mine I added the cocoa in the dough and a hazelnut topping.